eTwinning è un modo unico ed originale di fare scuola, di approfondire la conoscenza della lingua inglese, è un’opportunità̀ di crescita professionale e l’occasione per fare di ogni azione educativa proposta in classe, un momento di collaborazione on-line con docenti e studenti di altri paesi europei e quindi realizzare Intercultura. Progetti di questo tipo sono ottime occasioni per adeguare l’insegnamento alla realtà dell’attuale mondo degli alunni, e trasmettere loro l’entusiasmo e la capacità di vivere l’esperienza scolastica in modo autentico e originale.
Gli obiettivi e i contenuti dei progetti eTwinning programmati sono integrati all’interno della programmazione curricolare di lingua inglese e trasversalmente interessano altre discipline coniugando l’approccio multidisciplinare alla metodologia CLIL.
I gemellaggi sono altamente collaborativi ed efficaci per docenti e alunni. Lo spazio collaborativo del portale eTwinning (Twin Space) e l’uso delle TIC, permettono di diversificare le attività, contribuendo a migliorare non solo la motivazione e la partecipazione ma anche le abilità e le competenze di cittadinanza digitale degli studenti coinvolti.
In data 18.10.2024, il nostro Istituto ha ricevuto il certificato di Qualità Nazionale eTwinning
per il progetto Erasmus+ su base eTwinning “LEGENDS IN OUR AREAS, culture in a
nutshell.3.0”. Il progetto, svolto a distanza sulla piattaforma eTwinning, si è concluso a
maggio 2024 con la mobilità di due docenti e 26 studenti spagnoli provenienti da Aguilar
de Campoo, Spagna. In quell’occasione, è stato attivato il progetto Ospitalità in Famiglia
e, dal 7 al 14 maggio, gli alunni spagnoli sono stati accolti dalle famiglie degli studenti
italiani frequentanti la nostra scuola. A scuola, in orario curricolare, gli alunni delle classi
coinvolte nel progetto e in gruppi eterogenei per nazionalità hanno realizzato il prodotto
finale del progetto.
Ringraziamo le classi 1D e 1A (a.s. 2022/23) della Scuola Secondaria di I grado dei plessi
Fara e San Gregorio, le classi quinte A e B (a.s. 2022/23) delle Scuole Primarie Galvani e
Casati e tutte le famiglie ospitanti che hanno collaborato alla realizzazione di un progetto
di qualità.
Inoltre, i certificati di qualità prima nazionale e poi europeo sono stati riconosciuti al
progetto eTwinning “For A Better World” realizzato dagli alunni della classe 2B (a.s.
2022/23). Well done!